2a Edizione Concorso di Narrativa
L’Associazione Progetto Centola, allo scopo di conservare la memoria di avvenimenti accaduti nel Comune di Centola, indice la II Edizione del Concorso di Narrativa
“Storie, Aneddoti, Fatti e Misfatti di Centola e delle sue Frazioni”
L’argomento potrà essere trattato sotto forma di narrazione storicamente fedele ai fatti accaduti, oppure sotto forma di rielaborazione fantasiosa ed originale degli stessi.
Il Concorso è aperto a tutti, inclusi gli alunni delle Scuole del Comune di Centola.
I partecipanti potranno consegnare i loro testi ai seguenti referenti dell’Associazione:
- Lupo Giuseppe (coordinatore del concorso), referente per Centola;
- Aceto Rossella, referente per San Severino;
- Amendola Maria Luisa, referente per Palinuro;
- Galietti Renzo, referente per Foria di Centola;
- Saturno Licia, referente per San Nicola di Centola.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla segreteria dell’Associazione al seguente cell. 388 1678931.
BANDO
L’Associazione “Progetto Centola”, allo scopo di conservare la memoria di avvenimenti accaduti nel Comune di Centola, indice la II edizione del concorso di narrativa “Storie, Aneddoti, Fatti e Misfatti di Centola e delle sue Frazioni”.
Art.1 Sono previste due sezioni:
– Sez. A testi in prosa, in lingua italiana, aventi come tema II edizione del concorso di narrativa “Storie, Aneddoti, Fatti e Misfatti di Centola e delle sue Frazioni”.
– Sez. B testi in prosa, in lingua italiana, aventi come tema specifico “L‘Emigrazione”.
L’argomento potrà essere trattato sia sotto forma di narrazione, storicamente fedele, dei fatti accaduti, sia attraverso una rielaborazione fantasiosa e originale degli stessi.
Art.2 La partecipazione è libera e gratuita.
Art.3 Ciascun partecipante potrà presentare fino a 4 testi per sezione. Ogni testo dovrà pervenire in tre copie, di cui due anonime, ed una terza firmata che dovrà riportare le generalità complete, l’indirizzo e i recapiti telefonici dell’autore. Tali testi dovranno pervenire in busta chiusa e riportare la dicitura: Associazione Progetto Centola, Concorso “Storie e Aneddoti”, Sezione A oppure Sezione B. Inoltre, tutti i testi dovranno pervenire per e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: mr.los@libero.it, in una cartella in allegato, anonimi e in formato Word.
Art.4 Gli interessati potranno spedire per posta, o consegnare direttamente i loro testi, entro il 30 Novembre 2013, ai seguenti indirizzi:
- Giuseppe Lupo, via P. Imbriaco 69, Centola.
- Rossella Aceto, via Garibaldi, 1, San Severino di Centola.
- Maria Luisa Amendola,via Indipendenza, Palinuro.
- Licia Saturno, via Nazionale, 66, San Nicola di Centola.
- Renzo Galietti, Piazza Galietti, Foria di Centola.
Art.5 I testi narrativi non dovranno superare le 6 cartelle. I lavori dovranno essere presentati su fogli di formato standard A4, scritti al computer in formato Times New Roman, carattere 12, interlinea 1,5, margine destro e sinistro 2, margine superiore 2,5, margine inferiore 2.
I testi non verranno restituiti. Espletato il concorso, tutti i testi ritenuti meritevoli, a insindacabile giudizio della giuria, saranno pubblicati a cura dell’ Associazione “Progetto Centola”.
Data la particolarità dell’argomento, gli autori degli elaborati potranno far riferimento anche alla fonte da cui hanno attinto le notizie oggetto dei loro testi. Ai testi potranno essere allegati foto o documenti storici.
Art.6 La Giuria del Concorso, nominata dal Direttivo dell’Associazione “Progetto Centola“, stilerà una graduatoria di merito per le opere classificate ai primi tre posti nella sezione A, a cui saranno assegnati dei premi .
La giuria del Concorso assegnerà, inoltre, un premio all’opera prima classificata nella sezione B.
A insindacabile giudizio della giuria, potranno essere assegnati altri riconoscimenti.
Un premio speciale sarà assegnato ai migliori testi, tra quelli presentati dagli alunni delle scuole del Comune di Centola.
Art.7 I nomi dei componenti della Giuria saranno comunicati durante la cerimonia di premiazione.
Art.8 Notizie ed eventuali informazioni sul concorso si potranno trovare sul sito www.progettocentola.it, oppure telefonando alla segreteria dell’Ass. Progetto Centola 388 16 78 931.
Per scaricare il documento in PDF del bando basta cliccare sull’immagine che segue.