La storia della scuola nel territorio centolese

Il 23 luglio 2016, l’Associazione, storico-culturale, “Progetto Centola”, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Centola e con il Comune di Centola, ha organizzato, presso la hall del
“Museo Comunale delle Testimonianze e della Memoria”, in Via T. Tasso, Centola,
il Convegno:

“LA STORIA DELLA SCUOLA DEL TERRITORIO CENTOLESE”,

Al convegno hanno partecipato, in qualità di relatori, personalità che conoscono (o hanno conosciuto) profondamente il mondo della scuola (docenti e dirigenti scolastici), i quali hanno illustrato i risultati di ricerche finalizzate a recuperare la storia della scuola del territorio, ricordando insegnanti che in condizioni difficili, hanno portato avanti quel processo di alfabetizzazione che ha reso i bambini d’allora cittadini più liberi e capaci di partecipare da protagonisti ai grandi eventi che hanno fatto l’Italia.
Le singole relazioni sono state supportate dalla proiezione di una interessante, antica e rara documentazione fotografica.

Ad apertura di convegno gli alunni delle classi della scuola primaria di Centola, con il sostegno, degli insegnati, hanno presentato gli elaborati realizzati, sul tema:

<C’ERA UNA VOLTA LA SCUOLA DEI NONNI E BISNONNI>.

Bisnonni, nonni, e genitori sono stati coinvolti dagli alunni per ottenere informazioni, documenti e altro materiale utile allo studio. Questo processo ha permesso di creare un forte ed efficace legame tra generazioni diverse.

Alcune fotografie che documentano le fasi salienti del convegno sono qui di seguito pubblicate.

DSC_1457 DSC_1458 DSC_1462 DSC_1463 DSC_1464 DSC_1484 DSC_1485 DSC_1486 DSC_1487 DSC_1488 DSC_1489 DSC_1491 DSC_1493 DSC_1494 DSC_1495 DSC_1496 DSC_1497 DSC_1498 DSC_1499 DSC_1500 DSC_1503 DSC_1506 DSC_1507

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *