III Edizione Concorso Narrativa
L’Associazione “Progetto Centola”, per conservare la memoria di avvenimenti accaduti nel territorio de Comune di Centola, indice la
III Edizione del Concorso di Narrativa
“STORIE, ANEDDOTI, FATTI E MISFATTI DI CENTOLA E DELLE SUE FRAZIONI”
REGOLAMENTO
Art.1 – Sono previste tre sezioni:
- Sezione A: Testi in prosa in lingua italiana, aventi come tema “Storie, Aneddoti, Fatti e Misfatti di Centola e delle sue Frazioni”
- Sezione B: Testi in prosa in lingua italiana, aventi come tema specifico “l’Emigrazione”
- Sezione C: Testi in prosa in lingua italiana, aventi come tema “Storie, Aneddoti, Fatti e Misfatti di Centola e delle sue frazioni”, elaborati dagli studenti della scuola del territorio di Centola. Sarà accettato e pubblicato uno scritto per ogni classe, scelto a cura del corpo docente.
Art.2- La partecipazione è libera e gratuita.
L’argomento potrà essere trattato sia sotto forma di narrazione, storicamente fedele, dei fatti accaduti, sia come rielaborazione fantasiosa e originale degli stessi. Gli autori degli elaborati potranno far riferimento anche alla fonte da cui hanno attinto le notizie oggetto dei loro racconti. Ai testi potranno essere allegati foto o documenti storici.
Art.3 – Ciascun partecipante potrà presentare fino a 4 testi per la sezione A e/o B. Ogni testo dovrà essere consegnato in tre copie cartacee anonime; una quarta copia dovrà riportare la firma, le generalità complete, l’indirizzo e un recapito telefonico dell’autore. Glie laborati, presentati su fogli di formato standard A4, scritti con carattere Times New Roman n.12, interlinea 1,5, non dovranno superare le 6 cartelle.
Art.4–I testi delle Sezioni A e B dovranno essere consegnati a mano a Maria Rosaria Lo Schiavo o inviati in busta chiusa, con la dicitura: Associazione Progetto Centola – Concorso – Storie e Aneddoti (Sezione A o Sezione B), a Maria Rosaria Lo Schiavo, Via Roberto Talamo 35, 84051 Centola (SA). Inoltre, l’autore dovrà inviare un file in formato Word, contenente in allegato il testo/i, recante il proprio nome in calce, al seguente indirizzo di posta elettronica: mr.los@libero.it.
I testi della Sezione C, selezionati dai docenti delle classi dei plessi scolastici, dovranno essere consegnati a mano ad Ezio Martuscelli o spediti in busta chiusa all’indirizzo: Ezio Martuscelli, Via Francesco Giordani 23 – 80122 Napoli, con la dicitura: Associazione Progetto Centola – Concorso – Storie e Aneddoti (Sezione C). Inoltre, i testi dovranno essere inviati al seguente indirizzo di posta elettronica: e.martuscelli@virgilio.it.
Art.5 – I testi dovranno pervenire entro il 30 aprile 2018
Art.6 – Espletato il concorso, tutti i racconti ritenuti meritevoli, a insindacabile giudizio della giuria, saranno pubblicati a cura dell’Associazione “Progetto Centola”. I testi non verranno restituiti.
Art.7 –La Giuria del Concorso, nominata dal Direttivo dell’Associazione “Progetto Centola”, stilerà una graduatoria di merito per le opere classificate ai primi tre posti nelle sezioni A e C a cui saranno assegnati dei premi. Inoltre, sarà premiata l’opera prima classificata nella sezione B.
Art.8 – I nomi dei componenti della Giuria saranno comunicati durante la cerimonia di premiazione.
Art.9 – Notizie ed eventuali informazioni sul concorso si potranno rilevare sul sito www.progettocentola.it, oppure telefonando alla segreteria dell’Associazione “Progetto Centola” al numero 388 16 78 931.